Itinerari
Sono davvero numerosi gli itinerari che Sauze di Cesana offre per escursioni e passeggiate a piedi, in mountain bike o a cavallo. Basti pensare al percorso di antiche strade, noto come “sentiero balcone” che collega tutte le frazioni, da Rollieres a Sauze di Cesana, Grangesises, Bessen Haut e Bessen Bass sino a raggiungere la Valle Argentera ed i comuni di Cesana e Sestriere.
Sia gli escursionisti più preparati ed esperti, sia i meno allenati e di tutte le età possono trovare in Valle Argentera i percorsi più adatti ai loro gusti e possibilità. Infatti i sentieri di fondovalle sono accessibili a tutti, mentre i sentieri in alta montagna sono decisamente più impegnativi, quali Punta Ramiere (m 3.303), partenza da Loc. Argentera, dislivello di m 1.406; tempo di percorrenza h 3,5; Cima Platasse (m 3.149), partenza da Loc. Brusà del Plan, tempo di percorrenza h 3,5, dislivello m 1.319.
Varia è la scelta di itinerari per mountain bike per i quali sono, generalmente, richiesti buon allenamento ed abilità di guida avanzate, tra questi il percorso da Sauze di Cesana a Cimabosco e ritorno, con arrivo a Thures oppure il giro della Valle Argentera (partenza da Sauze di Cesana, per raggiungere l’alpeggio del Gran Mioul a quota m 2.442, ritorno passando da Brusà d’le Merle, Bessen Haut e Sestriere), da Bessen Haut si può proseguire sino alla località 7 Fontane.